I temi

In questa sezione abbiamo individuato 4 grandi aree tematiche – Chiesa e Concilio, Etica e partecipazione, Formazione, Volontariato –  tra quelle che maggiormente ci sembravano più rappresentative dell’impegno di Luciano.

Aree tematiche con l’obiettivo di facilitare l’accesso ai diversi linguaggi — politico, economico, sociologico — e ai modi nei quali, dall’inizio degli anni 70, è nata l’idea di volontariato moderno e come questa idea si sia andata declinando fino al 2000.

Ma non solo. Troviamo anche come il suo pensiero  è stato riletto e declinato successivamente da quanti si sono misurati sui temi della solidarietà e dello sviluppo sociale e culturale del nostro Paese.

Selezionando l’area tematica si accede ad una sezione dedicata in cui puoi esplorare le risorse attraverso percorsi di lettura o scegliere di impostare una ricerca libera che punta alla biblioteca digitale. L’esito della ricerca consiste in un elenco di fonti.

Le fonti selezionate per la biblioteca digitale sono documenti come: articoli, relazioni, documenti preparatori, presentati sia in versione integrale, sia come spoglio di miscellanee o di articoli comparsi su periodici.

(sezione del sito in costruzione)

Chiesa e Concilio


Etica e Partecipazione


Formazione


Volontariato